Torna dal 5 all’11 ottobre la Giornata Nazionale UILDM

La Giornata Nazionale UILDM ritorna dal 5 all’11 ottobre 2020 con lo slogan “Vogliamo continuare insieme a te”

https://www.vocenews.it/wp-content/uploads/2020/10/Giornata.Naz_.UILDM_.2020.VoceNews.jpg

Vogliamo continuare insieme a te: questo lo slogan della Giornata Nazionale UILDM 2020, che quest’anno assume un valore particolare. Il 2020 è stato un anno molto difficile, con l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 che ha messo, e continua a mettere, a dura prova i volontari dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, che sono rimasti a fianco dalle persone affette da distrofia e delle loro famiglie. La Giornata Nazionale torna per far sì che le Sezioni UILDM continuino a essere punto di riferimento per i malati in tutta Italia e per scongiurare il rischio della loro chiusura.

Una latta di caffè o un SMS solidale, contribuire è facile

Anche per questo, dal 5 al 11 ottobre i volontari delle 66 Sezioni UILDM in Italia distribuiranno 15.000 confezioni di pregiata miscela di caffè Chicco D’Oro 100% Arabica macinato per moka. Dal 1949 la torrefazione Chicco D’Oro è una realtà consolidata in Svizzera, Italia, Germania, Austria e in altri paesi.

Il caffè si trova in una latta di alluminio da collezione, personalizzata con un’illustrazione dedicata a UILDM dal fumettista Tino Adamo, uno degli autori di Bonelli Kids della storica casa editrice Bonelli. Il caffè di UILDM è disponibile con un’offerta minima di 10 euro a confezione nelle sedi delle Sezioni locali UILDM, oppure online con un ordine sul sito giornatanazionale.uildm.org.

Inoltre, dal 1 al 18 ottobre sarà possibile contribuire alla Giornata Nazionale UILDM anche inviando un SMS o chiamando da rete fissa il numero 45581, sostenendo i servizi che l’Associazione offre ai propri soci e utenti con distrofie e altre malattie neuromuscolari. È possibile inviare un SMS per donare 2 euro o chiamare da rete fissa per donare 5 o 10 euro.

Caffè macinato da gustare in tazza e caffè virtuale da gustare sui social network

Per raggiungere più persone possibili, UILDM ha creato il format “Un caffè con…”, in diretta Facebook dalla pagina UILDM dal 4 all’11 ottobre (https://www.facebook.com/uildm.naz): ogni giorno il presidente nazionale Marco Rasconi incontrerà un ospite diverso per bere un caffè insieme. Pochi minuti, il tempo di un caffè, diventano così il momento giusto per fare del bene e aiutare chi ha una distrofia muscolare.

«Siamo passati dall’essere portatori di handicap, come si diceva in passato, all’essere portatori di possibilità. Con questa Giornata vogliamo ribadire che la nostra fragilità non ci ferma, che l’isolamento si può superare e che fuori c’è la vita. Ogni contributo è prezioso per migliorare la qualità della vita delle persone con distrofia muscolare, e ci aiuta a garantire un anno di trasporto, consulenza medica, riabilitazione.», dichiara Marco Rasconi, presidente nazionale UILDM.

UILDM, un’associazione attiva da quasi 60 anni a sostegno delle persone con disabilità

UILDM nasce nel 1961 con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità, attraverso l’abbattimento di ogni tipo di barriera, e sostenere la ricerca scientifica e l’informazione sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari. Ha una presenza capillare sul territorio grazie alle 66 Sezioni locali, i 3.000 volontari e i 10.000 soci, che sono punto di riferimento per circa 30.000 persone. UILDM svolge un importante lavoro in ambito sociale e di assistenza medico-riabilitativa ad ampio raggio, gestendo anche centri ambulatoriali di riabilitazione, prevenzione e ricerca, in stretta collaborazione con le strutture universitarie e socio-sanitarie.